Ragazzi, ragazze,blogger,amici tutti, domani lunedì 20 giugno alle ore 13.35 andrà in onda l'intervista fatta dopo la premiazione a Nettuno, ai nostri blogger Adriana e Massimo, durante la trasmissione GR Ragazzi, subito dopo il GR su Radiouno..la frequenza per la zona Roma su cui sintonizzarvi è FM 89.7 oppure 87.6...durerà solo 13 minuti.. :D...grazie per l'ascolto...a presto
Allievo agente 0021
..con licenza di DIFENDERE LA NOSTRA ETA'

domenica 19 giugno 2011
mercoledì 15 giugno 2011
...Giovedì 9 giugno, siamo andati a Nettuno, nella Scuola di Polizia per ricevere un premio......IL TERZO PER LA II S
La mattina ben presto, 4 poliziotti ci sono venuti a prendere con il pullman della Polizia e siamo saliti a bordo insieme alla IIP, classe che ha creato il blog Agente Allievo Nitti.
Appena arrivati abbiamo visto l'esibizione dei cani del gruppo Cinofili e come questi agiscono in vari casi;
tutto molto bello ed entusiasmante, abbiamo capito come la polizia ci può aiutare e come è preparata a risolvere varie situazioni. Poi, con nostra grande emozione, o almeno mia sicura, abbiamo incontrato gli Agenti Lisa in persona, i nostri ispiratori e i nostri esempi. Insieme a loro abbiamo raggiunto una grande sala dove c'erano le altre scuole vincitrici di altri concorsi o categorie.Sembrava che il momento della nostra premiazione non arrivasse mai, infatti noi siamo stati premiati per ultimi!!!!!! Abbiamo ricevuto una pergamena e un computer e, come gadget, insieme alla IIP, magliette, penne, cappellini,quaderni e una fantastica pen drive!!!!!! Abbiamo anche visto un video spot sulla sicurezza nel web, creato da una scuola elementare. E' stato veramente bello e interessante, adesso anche se stiamo stati premiati non vuol dire che ci fermiamo qui!!!!!
ADRIANA TONCELLI
lunedì 13 giugno 2011
domenica 12 giugno 2011
...una prima premiazione...
Il 13 Aprile si sono svolte le selezioni del concorso
categoria benjamin con partecipanti totali di 25.266 . Le prove, basate su test a risposta multipla a tempo, erano valide per scegliere i partecipanti per la finale nazionale in programma nei giorni 8/9/10 maggio 2011 a “Mirabilandia”.
Gli alunni della Scuola SMS Goffredo Petrassi che hanno partecipato sono stati 41. Noi studenti della sede di via Nitti siamo andati ad effettuare le prove alla sede centrale in via della Maratona coordinati dalla prof.ssa Maniscalco. Eravamo tutti molto agitati, volevamo dare il meglio di noi e portare la nostra scuola ad ottenere un buon risultato. Ci hanno diviso in classi io e le mie due compagne Di Tullio e Albanese della sezione S eravamo insieme alla sezioni Q e R. L’agitazione era forte ma quando ci siamo messi nei posti assegnati abbiamo pensato solo a concentrarci aiutati anche dalla professionalità della professoressa Maniscalco.
Alla fine della prova ci siamo confrontati ed eravamo abbastanza soddisfatti del nostro operato . Abbiamo aspettato con curiosità ed apprensione i risultati e devo dire che l’attesa è stata premiata. Tra i primi 26 classificati della scuola SMS Goffredo Petrassi ci siamo stati proprio noi della II S. Per la sezione N si sono classificati De Carolis Andrea (14° della scuola e 6.252 a livello nazionale) e Bazzucchi Anna ( 19° della scuola e 7.942 a livello nazionale) ; per la sezione O Rocco Eugenio (24° per la scuola 9.442 a livello nazionale); per la sezione Q Marzetti Guglielmo ( 2° della scuola e 773 a livello nazionale) Crudeli Isabella ( 7° per la scuola e 3.752 a livello nazionale) Mulè Alessandra (22° della scuola e 8.974 a livello nazionale); per la sezione R Cepparullo Andrea ( 21° della scuola e 8.727 a livello nazionale; per la sezione S Belli Federico (3° della scuola e 1.152 a livello nazionale), Di Tullio Cristiana ( 10° della scuola e 3.931 a livello nazionale), Albanese Lavina ( 26° della scuola).
I risultati hanno sicuramente premiato il lavoro fatto con i nostri professori durante questi due anni e siamo stati felici di constatare che tra i primi 26 partecipanti dell’Istituto 10 sono della sede di via Nitti.
L’esperienza è stata molto positiva ed i primi dieci hanno ricevuto l’attestato di partecipazione al concorso ed un libro dal titolo “Probabilità e caso” dove ci sono articoli di vari autori pubblicati dalla rivista francese “Tangente”. Chissà se l’anno prossimo riusciremo a migliorare i nostri risultati…per ora godiamoci le prossime vacanze magari ogni tanto esercitandoci con giochi di logica.
BELLI FEDERICO
giovedì 26 maggio 2011
A VOI LE TESTIMONIANZE DELLA PARTECIPAZIONE AL 159° COMPLEANNO DELLA POLIZIA DI STATO
LE INTERVISTE DI LORENZO E KRISTIAN
POLIZIA
D. PERCHE' HAI SCELTO DI FARE QUESTO LAVORO?
R. PERCHE' MI PIACE
D. E' MOLTO DIFFICILE SVOLGERE IL LAVORO DEL POLIZIOTTO?
R. NO, PERO' BISOGNA AVERE MOLTA PASSIONE PER QUESTO LAVORO, PERCHE' AIUTA NEI MOMENTI DIFFICILI E PERCHE' UN POLIZIOTTO E' UN UOMO COME TUTTI
D. TI SEI MAI TROVATO IN UNA SITUAZIONE RISCHIOSA IN CUI HAI AVUTO PAURA?
R. SI VARIE VOLTE, L'IMPORTANTE E' MANTENERE LA CALMA E LE COSE SI RISOLVONO
D. COSA CONSIGLIERESTI AI RAGAZZI CHE VOGLIONO INTRAPRENDERE IL VOSTRO LAVORO?
R. DI NON FARE STUPIDAGGINI, COME NON FREQUENTARE CATTIVE COMPAGNIE, PERCHE' SE SI E' TROVATI INSIEME A QUALCUNO CHE FUMA GLI SPINELLI, QUESTO PUO' DA GRANDE IMPEDIRE DI ENTRARE IN POLIZIA, E DI OBBEDIRE AI GENITORI E SEGUIRE I LORO INSEGNAMENTI E I LORO CONSIGLI
POLIZIA CINOFILA
D. COME SCEGLIETE I CANI?PER CASO AVETE UN ALLEVAMENTO DI CANI SPECIALI?
R. CI SONO DEI TEST PER VERIFICARE SE I CANI DI FRONTE A SITUAZIONI DI PERICOLO RIESCONO A SUPERARE LA LORO PAURA. SE SI LI PRENDIAMO, ALTRIMENTI NO, ANCHE PER NON FARLI SOFFRIRE
D. COSA CONSIGLIERESTI AI RAGAZZI CHE VOGLIONO INTRAPRENDERE IL VOSTRO LAVORO?
R. TANTA PASSIONE PER QUESTO LAVORO E TANTO IMPEGNO
SOMMOZZATORI
D. CI VUOLE MOLTO ALLENAMENTO PER DIVENTARE UN SOMMOZZATORE?
R. SI, IL GIUSTO ALLENAMENTO, MA SOPRATTUTTO BISOGNA SEGUIRE UN CORSO PER CAPIRE QUALI SONO I POSSIBILI PERICOLI E IMPARARE A SUPERARLI
D. QUALI SONO IN PARTICOLARE I VOSTRI COMPITI?
R. DI AIUTO ALLE PERSONE IN DIFFICOLTA' E DI RECUPERO DI TUTTO CIO' CHE E' SOMMERSO
D. TI SEI MAI TROVATO IN UNA SITUAZIONE RISCHIOSA IN CUI HAI AVUTO PAURA?
R. SI, MA RESTANDO LUCIDI E SEGUENDO I CONSIGLI RICEVUTI DURANTE IL CORSO E LE COSE IMPARATE LI', SIAMO RIUSCITI A SALVARCI
venerdì 20 maggio 2011
CE L'ABBIAMO FATTA..IL COCKTAIL di PASSIONE, DETERMINAZIONE, MOTIVAZIONE, AMBIZIONE, CURA, ATTENZIONE, COMPLICITA', UNIONE CI HANNO PREMIATO.
Questo blog ha dato a tutti ( nessuno escluso) la possibilità di farsi conoscere, di mettersi in discussione, di crescere, di confrontarsi, di esprimere i propri stati d'animo, di maturare uno spirito critico. VOGLIO RINGRAZIARE TUTTI, Elisabetta e Angela per la particolare attenzione e dedizione che hanno avuto per i nostri ragazzi..colgo l'occasione per ringraziare anche tutti gli altri colleghi per il tempo che ci hanno concesso per poter portare a termine questo progetto...ringrazio anche l'AGENTE LISA che come "tutor" ci ha supportato e aiutato e infine ringrazio gli "attori" principali di questa esperienza I 21 ALLIEVI AGENTI ai quali voglio dire
PER LE BELLE EMOZIONI CHE OGGI SIETE STATI CAPACI DI REGALARMI VI SIETE MERITATI la licenza di DIFENSORI DELLA VOSTRA ETA'....LA PROF.
mercoledì 18 maggio 2011
INVITO AL 159° COMPLEANNO DELLA POLIZIA
A ROMA DAL 19 AL 22 MAGGIO IN PIAZZA DEL POPOLO
SABATO E DOMENICA 21 E 22 MAGGIO AL LAGHETTO DELL'EUR.
TUTTE LE QUESTURE D'ITALIA ORGANIZZANO MANIFESTAZIONI, INFO SUL SITO, SUL BLOG, SU FACEBOOK.
NOI CI ANDREMO..E POI TESTIMONIEREMO LA NOSTRA ESPERIENZA.
http://www.ansa.it/web/notizie/videogallery/italia/2011/05/19/visualizza_new.html_867283909.html?VIDEO_x201105191711
ORA BASTA…
…IL QUARTIERE FLEMING VUOLE IL SUO PARCO!!!
Cari lettori, amici e abitanti del quartiere Fleming, sapete che nel nostro quartiere non abbiamo un’area verde? O meglio, l’area verde ci sarebbe, in Via Città di Castello, ma non è sfruttata bene, il Comune, dopo tanti anni di battaglie tra i proprietari del terreno abbandonato e i cittadini, non ha ancora stabilito come debba essere utilizzato: secondo la legge, è un diritto degli abitanti avere almeno un po’ di spazio per giocare, passeggiare, portare a spasso i cani, respirare aria pulita, ma ci sono anche persone che vorrebbero guadagnare costruendo nuovi palazzi. Pare che adesso i costruttori abbiano deciso di non costruire più, ma allora con questo spiraglio di verde (pieno di sporcizie, rifiuti e campo minato di escrementi canini) in tanto smog cosa si fa? A questo ha pensato l’associazione RETAKE ROMA [1] che si occupa di andare in giro per Roma accompagnata da volontari, ovviamente con il permesso del Comune, a pulire ciò che è rovinato da rifiuti e immondizia. Sabato 7 maggio si è tenuto al PRATO, nome che io e i miei amici attribuiamo al parco,un intervento dell’associazione, purtroppo eravamo pochi e non si è potuto fare molto. Oltre a questo si sono tenute varie manifestazioni in favore ma non si è ancora mosso nulla. Sono sicura che nessuno di voi è mai stato nella parte coperta da grossi canneti, è un parco enorme e ci sono ben due campi da calcio abbandonati e ridotti nel peggior modo. Dobbiamo dimostrare al nostro Comune dove i ragazzi sono costretti a incontrarsi e giocare. Invito tutto il nostro quartiere a svegliarsi e partecipare a queste iniziative.
[1] http://www.fondazionegaribaldi.it/wordpress/retake-rome-tutti-in-verde.html
Iscriviti a:
Post (Atom)